Trasferimento di residenza da un diverso Comune, cambiamento di indirizzo nello stesso Comune e trasferimento all'estero
Cambio_di_residenza
Tipologia: Procedimento
Cambio di residenza
Come fare
- In caso di presenza nel nucleo familiare di persone minorenni o soggette a tutela: uno dei componenti che esercitano la potestà o la tutela (ad esempio la madre o il padre); In caso di famiglie composte da soli maggiorenni: un qualsiasi componente della famiglia. In entrambi i casi la dichiarazione deve essere sottoscritta da tutti i componenti maggiorenni. Nel caso di convivenze (caserme, convitti, istituti religiosi, ecc.) il responsabile è normalmente chi dirige la convivenza stessa.
Entro quanti giorni: 90
Il modulo di dichiarazione può essere presentato: - direttamente presso l'Ufficio Demografico del Comune di Gemona del Friuli, che provvede a ricevere la dichiarazione già compilata. L'Ufficio Demografico può inoltre compilare la dichiarazione assieme all'interessato, che in questo caso dovrà portare con sé un documento di identità in corso di validità e i seguenti documenti relativi a sé e a tutti i familiari e/o conviventi: codice fiscale, patente italiana di guida (se posseduta); libretti di circolazione di eventuali auto, rimorchi, motoveicoli o ciclomotori; - tramite raccomandata; - tramite fax; - tramite posta elettronica allegando la dichiarazione sottoscritta con firma digitale; - tramite PEC all'indirizzo PEC del Comune (comune.gemona-del-friuli@halleypec.it), in questo caso l'invio ha lo stesso valore di una raccomandata AR; - tramite posta elettronica semplice allegando copia della dichiarazione recante la firma autografa del richiedente,acquisita mediante scanner.
Cosa fare
- Trasferimento residenza all'estero
-
Fotocopia dei documenti di identità del richiedente e di tutte le persone che, assieme al richiedente, trasferiscono la residenza. ULTERIORI ALLEGATI PER CITTADINI RESIDENTI IN UNO STATO UE: vedi allegato B. ULTERIORI ALLEGATI PER CITTADINI RESIDENTI IN UNO STATO NON UE: vedi allegato A.
- Allegato B per cittadini UE
- Allegato A per cittadini non UE
- Modulo di richiesta - 4 persone
- Modulo di richiesta - 3 persone
- Modulo di richiesta - 2 persone
La nuova residenza avrà decorrenza dalla data della dichiarazione dell'interessato, sarà comunque registrata entro due giorni lavorativi successivi alla richiesta d'iscrizione anagrafica. La registrazione si riterrà confermata entro 45 giorni dalla data di presentazione dell'istanza, qualora i requisiti risultino accertati.
Il cambio di residenza va segnalato alla Camera di Commercio entro 15 giorni quando determina il passaggio in un comune che fa parte di una fascia agevolativa diversa. La mancata segnalazione alla Camera di Commercio del trasferimento in un Comune situato in fascia meno vantaggiosa, per chi continua ad utilizzare la tessera con lo sconto di fascia superiore, è soggetta a una sanzione amministrativa che consiste nel pagamento di una somma di denaro da due a quattro volte per ogni riduzione di prezzo beneficiata per i rifornimenti avvenuti entro 15 giorni dal cambio di residenza e da dieci a venti volte per ogni riduzione beneficiata per i rifornimenti successivi.
Dove andare
Sede
Piano Terra
Orari
Orario di apertura al pubblico:
Trasparenza
Atto primario: R.D., N°: 262 Del: 1942,
-
Codice Civile artt. 43, 44, 46 Legge 24/12/1954, n. 1228 artt. 2, 4 D.P.R. 30/05/1989, n. 233 artt. 6, 7, 8, 9, 13, 15, 18, 19, 33, 35 D.L. 09/02/2012, n. 5 art. 5
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
- Segretario Generale Avv. Manuela Prosperini Tel.: 0432/973230 PEC: comune.gemona-del-friuli@halleypec.it