Emergenza Coronavirus
Emergenza Coronavirus
Informazioni utili, numeri da chiamare e modulistica
Informazioni su come reperire le mascherine
Informazioni
In questa sezione troverete tutte le informazioni utili e moduli da compilare. Tutte le informazioni anche nel pieghevole scaricabile in allegato
Attivazione servizio di assistenza alla popolazione più debole
SPESE E FARMACI A DOMICILIO :
In collaborazione con la Protezione Civile Regionale e con il Servizio Sociale dei comuni dell’ambito territoriale del Gemonese e del Canal del Ferro-Val Canale, tramite i volontari della squadra di Protezione Civile Comunale, è istituito un servizio di assistenza alla popolazione più debole.
Le richieste di aiuto, solo su chiamata dell’interessato, in particolare da parte di soggetti deboli o anziani (età maggiore di 70 anni), ad esclusione di eventuali soggetti sottoposti a quarantena o con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (maggiore di 37,5° C), potranno riguardare piccole commissioni come ad esempio l’acquisto di generi alimentari (tramite lista base per tipologie) o di beni di primaria necessità. E’ inteso che la spesa sostenuta rimarrà a carico degli utenti.
Il numero di telefono da contattare, dalle ore 8:00 alle ore 15:00, è il seguente: 0432 989539.
Consegna spesa a domicilio: si precisa che questa attività potrà essere svolta dalle ore 18:00 alle ore 20:00 da personale della PROTEZIONE CIVILE COMUNALE
Consegna farmaci a domicilio: si precisa che questa attività potrà essere svolta da personale della CROCE ROSSA ITALIANA
Per l’utilizzo di questo servizio si richiede la massima collaborazione da parte di tutti i cittadini affinché lo stesso venga attivato solo in caso di effettiva necessità.
In caso di necessità urgenti sarà attivo, sabato e domenica, dalle 8:00 alle 18:00 l’ufficio della Protezione civile comunale al numero 0432 971365
Maggiori dettagli nel pieghevole allegato
Decreto #IoRestoaCasa, domande frequenti sulle Misure adottate dal Governo:
http://www.governo.it/it/articolo/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/14278
COOP Gemona
La Coop di Gemona (Via Burgi 65 – presso centro commerciale Le Manifatture) ha attivato la possibilità di consegna a domicilio per anziani e persone in difficoltà tramite la Cooperativa Sociale Venchiarutti e Giove di Osoppo.
sig.ra Della Giustina Nadia
tel: 3293035123
e-mail: venchiarutti.segreteria@gmail.com
Coop Alleanza 3.0 - Consegna gratuita della spesa per le persone anziane e in difficoltà in rete con comuni e associazioni
Coop Alleanza 3.0 ha siglato un protocollo d’intesa che permetterà di consegnare la Spesa a Domicilio alle persone in difficoltà e agli anziani del FVG. Maggiori dettagli e modalità nel volantino allegato
Modalità consegne urgenti forniture attrezzature raccolta differenziata
Si informa che l'A&T2000 effettua la consegna a domicilio delle attrezzature per la raccolta differenziata. Le attrezzature vanno richieste secondo le seguenti modalità:
- via mail scrivendo a tecnico@aet2000.it
- numero verde: 800 482760, dal lunedì al giovedì, dalle ore 9.00 alle ore 11.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30 - venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00
- cellulare: 388 5638308 stessi orari del numero verde di cui sopra