Bonus_idrico_statale
Tipologia: Procedimento
Bonus idrico statale
Come fare
-
Possono presentare la domanda di Bonus Idrico gli utenti diretti e indiretti del servizio di acquedotto in condizioni di disagio economico sociale, cioè che sono parte di nuclei familiari:
- a basso reddito
- con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro;
- numerosi - 4 o più figli a carico
- con indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro.
L'utente diretto è l’utente finale in condizioni di disagio economico sociale direttamente titolare di una fornitura per il servizio di acquedotto ad uso domestico residente.
L'utente indiretto, invece, è uno dei componenti del nucleo ISEE in condizioni di disagio economico sociale, che utilizzi nell’abitazione di residenza una fornitura per il servizio di acquedotto intestata ad un’utenza condominiale.
Entro quanti giorni: 90
La richiesta deve essere consegnata direttamente alla Sede del CAF di Gemona del Friuli.
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere anche allo Sportello del Consumatore telefonando all'800.166.654 oppure consultare i siti internet www.bonusenergia.anci.it e www.arera.it/it/consumatori/idr/bonusidr.htm
Cosa fare
-
Documentazione eventualmente indicata nelle istruzioni per la compilazione
I modelli di domanda sono reperibili nel sito internet dello Sgate: http://www.sgate.anci.it/?q=documentazione/modulistica-per-la-presentazione-delle-domande-di-bonus-sociale
Il bonus acqua garantisce la fornitura gratuita di 18,25 metri cubi di acqua su base annua (pari a 50 litri/abitante/giorno) per ogni componente della famiglia anagrafica dell’utente. Il bonus garantirà, ad esempio, ad una famiglia di 4 persone di non dover pagare 73 metri cubi di acqua all’anno. La tariffa agevolata applicata dal gestore non è unica a livello nazionale, quindi per individuare quale sia il corrispettivo (tariffa agevolata) che deve essere applicato ai 18,25 metri cubi e conoscere il valore del bonus, l’utente potrà consultare il sito del proprio gestore su cui saranno pubblicate le informazioni relative alla tariffa agevolata applicata e calcolare l’importo del bonus acqua a cui ha diritto.
Dove andare
Contatti
Sede
Orari
Orario telefonico:
Orario di apertura al pubblico:
Procedimenti correlati
Trasparenza
Atto primario: Altro, N°: 0 Del: 2016,
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
-
Segretario Generale
Avv. Manuela Prosperini
Tel.: 0432/973230
PEC: comune.gemona-del-friuli@halleypec.it