Registrazione_Atti_e_Documenti
label_tipologia: Procedimento
Registrazione Atti e Documenti
Come fare
Entro quanti giorni: 0
Per certificare l'invio e la ricezione di un messaggio di PEC, il gestore di posta invia al mittente una ricevuta che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio e dell’eventuale documentazione allegata. Allo stesso modo, il gestore invia al mittente la ricevuta di avvenuta (o mancata) consegna del messaggio, con precisa indicazione temporale.
Per certificare l'invio e la ricezione di un messaggio di PEC, il gestore di posta invia al mittente una ricevuta che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio e dell’eventuale documentazione allegata. Allo stesso modo, il gestore invia al mittente la ricevuta di avvenuta (o mancata) consegna del messaggio, con precisa indicazione temporale.
La PEC ha notevoli vantaggi in termini di tempo e costi: - semplicità ed economicità di trasmissione, inoltro e riproduzione; - semplicità ed economicità di archiviazione e ricerca; - facilità di invio multiplo, cioè a più destinatari contemporaneamente, con costi estremamente più bassi; - velocità della comunicazione; inoltre non è necessaria la presenza del destinatario per completare la consegna; - possibilità di consultazione e uso anche da postazioni diverse da quella del proprio ufficio o abitazione (bastano un qualsiasi PC connesso a Internet e un normale browser web), e in qualunque momento grazie alla persistenza del messaggio nella casella di posta elettronica; - presenza nella ricevuta di avvenuta consegna della PEC dei contenuti del messaggio originale (diversamente dalla raccomandata).
Cosa fare
- Modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con i codici IBAN identificativi del conto di pagamento
- ovvero di imputazione del versamento in Tesoreria, tramite i quali i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bonifico bancario o postale
- ovvero gli identificativi del conto corrente postale sul quale i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bollettino postale,
- nonché i codici identificativi del pagamento da indicare obbligatoriamente per il versamento
Per ottenere una casella PEC è sufficiente rivolgersi ad uno dei Gestori PEC iscritto nell’Elenco Pubblico tenuto da Agid.
Dove andare
Sede
Piano Terra
Orari
Orario di apertura al pubblico:
Trasparenza
Giuliana Simonetti
Atto primario: Delibera di Giunta municipale, N°: 172 Del: 2015,
- Manuale della gestione documentale
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
-
Segretario Generale
Avv. Manuela Prosperini
Tel.: 0432/973230
PEC: comune.gemona-del-friuli@halleypec.it