Assegno_nucleo_familiare
label_tipologia: Procedimento
Assegno nucleo familiare
Come fare
-
L’assegno può essere richiesto al comune di residenza da uno dei genitori, che deve convivere con i tre figli ed essere:
- cittadino italiano;
- cittadino comunitario;
- cittadino extra-comunitario, in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo ai sensi del D.Lgs. n. 3/2007 (oppure della carta di soggiorno se rilasciata prima del D. Lgs. n. 3/2007);
- in possesso dello status di rifugiato politico.
Ai figli minori del richiedente sono equiparati i figli conviventi del coniuge e i minori ricevuti in affidamento preadottivo dal richiedente. I limiti di reddito sono stabiliti annualmente con circolare dell'INPS. Per l'anno 2018 i limiti ISEE per presentare la domanda sono i seguenti: il nucleo familiare deve essere in possesso di risorse economiche tali da non superare i seguenti valori dell'indicatore ISEE: euro 8.650,11. L'importo massimo dell'assegno mensile è di euro 142,85. Sono previste tredici mensilità.
Entro quanti giorni: 90
La richiesta deve essere consegnata direttamente alla Sede del CAF di Gemona del Friuli.
Cosa fare
- SR163 richiesta pagamento prestazioni
- Domanda assegno
Modulo di domanda compilato
Fotocopia di un valido documento di identità
Copia del titolo di soggiorno (nel caso di cittadini extra comunitari).
La domanda deve essere presentata entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello per il quale è richiesto il contributo. I nuclei familiari che rimangono all’interno dei parametri richiesti devono rifare la domanda ogni anno.
Dove andare
Contatti
Sede
Orari
Orario telefonico:
Orario di apertura al pubblico:
Procedimenti correlati
Trasparenza
Atto primario: L., N°: 448 Del: 1998,
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
-
Segretario Generale
Avv. Manuela Prosperini
Tel.: 0432/973230
PEC: comune.gemona-del-friuli@halleypec.it